Sicurezza
Il Decreto Legislativo n° 81/2008, prevede espressamente che anche la scuola rientra tra le attività soggette alle norme di salute e sicurezza per l’attuazione e il miglioramento continuo della prevenzione.
Gli art. 17 e 18 del Testo Unico stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro (nella scuola il Capo d’Istituto) di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva un’adeguata informazione circa i rischi e l’organizzazione della sicurezza nell’azienda, e riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute. Anche il D, Lgs. 81/2008 conferma l’obbligo formativo.
Al personale ed agli alunni viene data adeguata informazione sulle regole di comportamento in caso di emergenza.
L’organizzazione della sicurezza a cura del datore di lavoro, prevede:
Riferimenti normativi:
– Decreto Legislativo n. 81/2008*, Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi, aggiornato nell’edizione giugno 2016.
*: collegamento al sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; ultima verifica il 29/08/2020.