Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2023-2024 confermano, ancora una volta, che il “Ruggero II” è l’Istituto dell’ampio comprensorio dell’Ufita – e quindi non solo del Comune di Ariano Irpino– più scelto dai ragazzi in uscita dal primo ciclo. Una affermazione, oramai consolidata nel corso dell’ultimo triennio, che assume una valenza “notevole” soprattutto in ragione del calo demografico e della popolazione scolastica di questo momento storico.
Abbiamo lavorato con entusiasmo, con passione e professionalità e ci siamo tenuti in stretto rapporto con la qualità, elaborando un “progetto di scuola” a misura dei bisogni e dei sogni delle nostre studentesse, dei nostri studenti e delle loro famiglie.
Il nostro sincero ringraziamento va al nutrito ed efficiente gruppo per l’orientamento in entrata, coordinato dalla prof.ssa Paola Napoli, che ha svolto un lavoro capillare. Con uguale gratitudine, desideriamo ringraziare di cuore tutti i docenti, gli infaticabili ed entusiasti studenti, e tutto il personale ATA, che ogni giorno rendono viva, reale e possibile l’offerta formativa della nostra scuola e che si sono così tanto impegnati durante gli Open days.
L’Istituto – afferma il Dirigente scolastico Massimiliano Bosco– non ha proposto un orientamento autocelebrativo, limitato alla narrazione delle proprie esperienze, ma si è fatto promotore di un orientamento formativo che investe il processo globale di crescita della persona ed è trasversale a tutte le discipline ed interessi, già in linea con le prime indicazioni Ministeriali per la “riforma del sistema di orientamento”.
Un ringraziamento particolare va alle numerosissime famiglie, provenienti dai comuni limitrofi dell’ampio comprensorio, che hanno mostrato di apprezzare la nostra proposta scegliendo, tra molteplici alternative, ancora una volta il “Ruggero II” di Ariano Irpino.
Ringraziamo di cuore i genitori, gli studenti e le studentesse che hanno creduto nella nostra proposta e ci impegniamo, con tutte le nostre energie, a non tradire le loro aspettative.
Lo Staff dell’I.S. “Ruggero II”.
La Scuola è, oggi più che mai, chiamata a svolgere il suo ruolo educativo e formativo, creando sinergie funzionali al miglioramento dell’offerta formativa. L’Istituto Ruggero II, da sempre attento ai bisogni dei propri studenti, è costantemente impegnato alla ricerca di percorsi che:
Avverto consapevolmente le responsabilità che mi attendono.
Al contempo sento con sicurezza che sarò confortato da un notevole patrimonio professionale ed umano, che consentirà di superare agevolmente le difficoltà anche contingenti che si presenteranno lungo il nostro percorso!
Il Dirigente Scolastico
Massimiliano Bosco
Un’ampia scelta di indirizzi che vanno dall’area umanistica a quella tecnica
Sede Dorso Sede Bruno Sede Cardito
Certificazioni riconosciute a livello internazionale
Vivi bellissime esperienze di scambio culturale
(totali nei tre plessi)
Il Ruggero II, che comprende una sede Liceo ed una sede Tecnico, è una scuola in grado di offrire un’ampia scelta di indirizzi che vanno dall’area umanistica a quella tecnica: questo è davvero un punto di forza per noi! Potervi offrire tante opportunità per realizzare i vostri progetti di vita!